I componenti mobili sono soggetti a usura da sabbia, polvere e detriti. Proteggere manici, leve e interfacce elettroniche su cui sono presenti bottoni e tastiere riduce l'usura e i danni a cui è soggetto il dispositivo, contribuendo ad aumentare la vita utile, la sicurezza e l'affidabilità dell'intero sistema.
I sistemi a fluido possono essere compromessi dall'introduzione di particelle estranee, quindi la protezione delle posizioni di ingresso è fondamentale per la loro longevità. Filtri, dispositivi di tenuta IP, protezioni da particelle, spine e tappi impediscono ai detriti di entrare in questi sistemi a fluido. Schermi e filtri aumentano l'affidabilità dei sistemi a fluido e riducono la frequenza degli interventi di manutenzione evitando che i liquidi vengano inquinati o contaminati.
Veicoli come automobili e camion commerciali creano da sé un ambiente difficile sollevando fango, sabbia stradale e sale. Il controllo della traiettoria dei detriti stradali e dei contaminanti ambientali aiuta a prolungare la durata del telaio e dell'abitacolo del veicolo.