Esistono molti modi diversi in cui la retroilluminazione può aggiungere contrasto visivo e stile alle sovrapposizioni grafiche.
Le sovrapposizioni grafiche retroilluminate sono diventate rapidamente opzioni popolari nei settori automobilistico ed eMobility. Le sovrapposizioni grafiche retroilluminate all'interno del veicolo possono aggiungere un effetto visivo drammatico o uno stile distintivo agli interni. L'applicazione delle corrette tecnologie di retroilluminazione a una sovrapposizione grafica garantisce che l'illuminazione della grafica e delle icone soddisfi le finalità di progettazione anche in condizioni di scarsa illuminazione. Esempi tipici di applicazioni di sovrapposizione grafica retroilluminata all'interno dell'industria automobilistica includono PRNDL, il quadro strumenti o componenti che circondano un display.
Quali fattori entrano nella progettazione di una sovrapposizione grafica retroilluminata?
Quando ci si avvicina a un progetto di sovrapposizione grafica retroilluminata, è fondamentale definire i valori di trasmissione della luce richiesti su tutte le aree del pezzo e i corrispondenti requisiti di colore per gli inchiostri utilizzati. Innanzitutto, devi determinare quale tecnica di retroilluminazione funziona meglio con la tua applicazione. Una volta selezionata la retroilluminazione desiderata, viene utilizzato uno spettroradiometro per misurare il valore luminoso che il motore luminoso emette attraverso la parte in questione, tenendo conto delle dimensioni della parte, dello spessore e della chiarezza del materiale attraverso il quale passa la luce. Questo è un passo significativo, perché ogni motore luminoso varia a seconda della costruzione e della tecnologia di retroilluminazione utilizzata.
Dopo aver misurato l'emissione luminosa, viene sviluppato un inchiostro per ottenere il colore corretto e l'opacità / trasparenza. Gli inchiostri sono serigrafati o stampati digitalmente e possono essere applicati su materiali sottili come 127 mm (0,005") e spessi fino a 3 mm (0,120") e su substrati piatti o con un raggio composto. I materiali comuni per le sovrapposizioni grafiche includono poliestere, policarbonato, vetro o acrilico. È importante che questo aspetto del processo sia gestito con precisione, in modo che quando il motore luminoso è inserito, raggiunga il colore della luce desiderato e il valore di emissione.
In Boyd, le nostre capacità interne complete ci consentono di coprire tutto ciò che è necessario per eseguire una costruzione di sovrapposizione grafica retroilluminata, dallo sviluppo e dalla deposizione dell'inchiostro, al supporto delle tecnologie di retroilluminazione dall'ideazione fino all'assemblaggio completo. La nostra gamma leader del settore di offerte di tecnologia di retroilluminazione consente di scegliere l'illuminazione più adatta alla propria applicazione, tra cui LED, pellicola guida luminosa, elettroluminescenza, fibre ottiche o qualsiasi combinazione. Siamo in grado di misurare ogni sovrapposizione grafica retroilluminata prodotta per garantire che sia conforme ai valori di emissione luminosa richiesti, in punti di riferimento singoli o multipli. I nostri chimici interni possono formulare inchiostri personalizzati (convenzionali o UV) per garantire che il colore e i valori di emissione siano raggiunti correttamente durante la produzione.
Se desideri saperne di più sulle nostre funzionalità di sovrapposizione retroilluminata, visita il nostro sito Web o pianifica una consulenza con i nostri esperti.