Soluzioni di raffreddamento a conduzione che trasferiscono efficacemente il calore

Le soluzioni di raffreddamento a conduzione si basano sul contatto diretto tra materiali con elevata conduttività termica per trasferire calore efficacemente. Le soluzioni a conduzione possono essere semplici, come nel caso di materiali ad interfaccia termica, spesso una pellicola o un tappetino di silicone con un filler conduttivo, oppure si tratta di soluzioni più complesse, come telaio in alluminio con un cuore incapsulato in grafite.

Oltre a un ampio portafoglio di soluzioni di conduzione tradizionali, Boyd Corporation è leader mondiale nella creazione di soluzioni di conduzione avanzate che utilizzano grafite incapsulata per combinare grafite leggera e altamente conduttiva termicamente in formati lavorabili o flessibili nella nostra linea di prodotti k-Core®.

materiale di interfaccia termica su rotolo

Vantaggi principali

Uno dei maggiori vantaggi delle soluzioni di raffreddamento a conduzione è che queste sono soluzioni passive che non necessitano di componenti mobili, portando un'alta affidabilità, meno usura e bassa manutenzione.

I diffusori di calore possono essere integrati in assiemi o geometrie complesse per chassis o custodie ad alte prestazioni in cui il volume interno è limitato. La tecnologia e i processi di produzione k-Core® di Boyd consentono diffusori di calore estremamente leggeri che utilizzano grafite incapsulata. Controllando in maniera precisa il Coefficiente di Dilatazione Termica (CDT) dei nostri prodotti k-Core®, possiamo creare prodotti per un Piano di Terra Termico (PTT) ad alte prestazioni. Con un CDT corrispondente, le soluzioni per il Piano di Terra Termico riducono in maniera significativa la resistenza termica al livello dello stampo ed evitano l'attrito tra le superfici durante i cicli termici. I clienti possono installare i nostri prodotti con CDT abbinato direttamente sullo stampo, sia esso in silicio, carburo di silicio (SiC), carburo di silicio di alluminio (AlSiC), nitruro di gallio (GaN) o altro materiale.

Utilizzando materiali incapsulanti flessibili come lamine di rame o di alluminio o pellicole di poliammide, le cinghie termiche unite a k-Core® offrono una flessibilità maggiore senza rinunciare alle prestazioni.

Gli ingegneri Boyd sono altamente qualificati nell'identificare il miglior materiale e/o geometria per le esigenze delle applicazioni. Grazie alle grandi capacità di conversione di Boyd, le soluzioni termiche fornite sono complete e pronte da installare, riducendo costi e tempi di assemblaggio.

Hai domande? Siamo pronti ad aiutarti!