Sistemi di raffreddamento ad aria e soluzioni termiche

Le soluzioni di gestione termica con raffreddamento ad aria sono il metodo di raffreddamento più comunemente usato. Oltre a essere convenienti, consentono di estendere la durata e le prestazioni del dispositivo grazie alla relativa semplicità di installazione e manutenzione. Al pari delle soluzioni di raffreddamento più conosciute e diffuse, i sistemi con raffreddamento ad aria vengono usati in tutti i settori, ma soprattutto in quello dell'elettronica.

Le soluzioni con raffreddamento ad aria spaziano dai dissipatori di calore a convezione naturale ai sistemi avanzati di gestione del flusso dell'aria che utilizzano ventole e soffiatori personalizzati o addirittura la tecnologia con getti sintetici. Queste soluzioni possono essere ulteriormente potenziate integrando tecnologie bifase come tubi di calore (heat pipe) o camere di vapore (heat chamber) per distribuire meglio il calore lungo la base dei dissipatori di calore passivi o a convezione forzata.

Raffreddamento ad aria avanzato in due fasi per l'elettronica di potenza

Prestazioni, durata e affidabilità ottimizzate del prodotto

Boyd Corporation ha esperienza sia nella progettazione che nella produzione in tutte le tecnologie di dissipatori di calore, dalle estrusioni di base in alluminio alle complicate alette con cerniera o geometrie fusa. Questa esperienza combinata con l'approfondita conoscenza delle tecnologie di movimento dell'aria e della gestione del flusso d'aria dei nostri ingegneri garantisce che i nostri sistemi raffreddati ad aria siano completamente ottimizzati ed efficienti per ottimizzare le prestazioni, la durata e l'affidabilità del prodotto.

I dissipatori di calore possono essere utilizzati da soli con materiale di interfaccia appropriato e montaggio per una soluzione di raffreddamento passivo completa attraverso la convezione naturale all'aria ambiente. Tuttavia, i sistemi più avanzati utilizzano dissipatori di calore progettati per il raffreddamento a convezione forzata con l'uso di una ventola o soffiante per un raffreddamento più potente di carichi di calore più elevati. I dissipatori di calore sono disponibili in numerose opzioni costruttive. Pertanto la scelta della geometria corretta dipende dai parametri dell'applicazione, come il flusso dell'aria, il tipo di flusso, le condizioni ambientali e il volume disponibile.

Boyd ha centinaia di opzioni standard per le ventole, tra cui combinazioni di dissipatori di calore a ventola preassemblati. Le ventole e i soffiatori possono essere facilmente abbinati a dissipatori di calore esistenti o personalizzati per migliorare l'efficacia della soluzione di gestione del calore. Siamo esperti nella personalizzazione di ventole e soffiatori ad alte prestazioni per le applicazioni più esigenti. Grazie al nostro esperto team di progettazione e alla nostra vasta scelta di stabilimenti di produzione e laboratori, siamo in grado di proporre portate più elevate con acustica e vibrazioni ridotte per offrire ai clienti una maggiore flessibilità di progettazione dei sistemi.

Gli scambiatori di calore aria-aria offrono un metodo efficace per trasferire il calore tra due diversi sistemi ad aria, sia che il calore venga spostato dall'interno dell'involucro all'aria ambiente sia che venga spostato tra due sistemi ad aria con spazio limitato. Utilizzando sistemi a conduzione o passivi bifase come tubi di calore o camere di vapore per trasferire calore da un lato dello scambiatore di calore all'altro, Boyd può progettare e produrre soluzioni efficaci di trasferimento del calore aria-aria.

Gli involucri o gli chassis che integrano tecnologie di gestione del calore incorporate stanno diventando più popolari man mano che i requisiti SWaP diventano più severi. I progettisti più creativi stanno applicando la diffusione del calore, giunti di calore e altre tecniche per offrire involucri e chassis in grado di fungere sia da soluzione strutturale che di gestione del calore. I metodi di realizzazione più popolari includono la pressofusione dell'alluminio, la piegatura di lamiere metalliche, la saldatura, la brasatura per immersione e la brasatura sotto vuoto, nonché l'integrazione di tecnologie di diffusione del calore bifase o in grafite, come tubi di calore (heat pipe) e grafite incapsulata k-Core.

Hai domande? Siamo pronti ad aiutarti!