Gestione termica

Boyd ha una lunga storia di sviluppo, progettazione, test, ottimizzazione e fabbricazione di soluzioni affidabili per la gestione termica ad alte prestazioni in tutti i settori. Attraverso una costante innovazione nella progettazione e nella produzione, Boyd fornisce soluzioni e sistemi di raffreddamento ottimizzati ed economici che utilizzano la piĂą ampia gamma di tecnologie di raffreddamento tradizionali e avanzate.

Le soluzioni di gestione termica di Boyd consentono ai nostri clienti di:

Aumenta prestazioni & funzionalitĂ 

I dispositivi piĂą freddi possono funzionare piĂą velocemente, il che significa che i progettisti di prodotti possono aumentare la velocitĂ  di elaborazione computazionale o la velocitĂ  di commutazione elettronica per ridurre i tempi di carica della batteria o la conversione di energia.

Ridurre le dimensioni del prodotto o creare piĂą spazio di progettazione

Ridurre il peso e il volume di una soluzione termica per lo stesso output del dispositivo, lasciando spazio a piĂą funzionalitĂ  o a un prodotto piĂą piccolo.

Prolunga la durata del prodotto, migliora l'affidabilitĂ  e la sicurezza del prodotto

Il calore eccessivo può esaurire i materiali, inclusi i processori a chip di silicio e le batterie agli ioni di litio (Li-Ion), quindi mantenere il prodotto fresco lo manterrà più lungo e sicuro.

Che cos'è la gestione termica?

La gestione termica è il processo di controllo del calore generato dai prodotti tipicamente raffreddandoli con sistemi liquidi, gruppi bifase, raffreddamento ad aria o soluzioni di conduzione. Nella maggior parte dei casi, le soluzioni termiche rimuovono il calore dalle fonti e dissipano tale energia nell'aria ambiente.

Perché le soluzioni di gestione termica sono fondamentali per l'industria moderna?

Quasi tutti i settori e i prodotti utilizzano dispositivi ad alta potenza o elettronica e man mano che i dispositivi divengono più intelligenti e connessi, utilizzano più potenza in volumi più piccoli. Questa tendenza concentra il calore ed è un fattore limitante per un'elaborazione più rapida, una maggiore capacità della batteria.

Perché scegliere Boyd per il vostro partner di gestione termica?

L'esperienza di Boyd con un'ampia gamma di tecnologie ci consente di selezionare la soluzione termica piĂą adatta alle vostre esigenze applicative. Le soluzioni Boyd si estendono dai tradizionali e avanzati sistemi di raffreddamento ad aria e raffreddamento a liquido e scambiatori di calore, al raffreddamento a conduzione piĂą avanzato e al trasferimento di calore bifase.

Soluzioni di gestione termica

Raffreddamento termico a liquido 566x300 1

Raffreddamento a liquido

Applicare l'elevata capacitĂ  termica del raffreddamento a liquido in sistemi liquidi, refrigeratori, unitĂ  di distribuzione del refrigerante (CDU), piastre fredde e scambiatori di calore.

Raffreddamento termico bifase 566x300 1

Raffreddamento bifase

Distribuisci, trasporta e dissipa elevati carichi di calore in modo affidabile con camere di vapore bifase, sistemi di termosifoni e gruppi di tubi di calore.

Raffreddamento ad aria estremo

Raffredda i tuoi prodotti e sistemi con gruppi di alette a cerniera convenienti, dissipatori di calore estrusi o ventole assiali.

Raffreddamento a conduzione termica 566x300 1

Raffreddamento a conduzione

Distribuisci carichi termici ad alta densitĂ  con diffusori di calore in grafite, chassis e custodie in grafite incapsulata e materiale di interfaccia termica.

Chiavi a bussola 566x300 1

Sockets

Il burn-in dei semiconduttori e le prese di test sono essenziali per testare e convalidare tutti i tipi di circuiti integrati

Controlla il magazzino Disti 566x300 1

Distributori

Trova centinaia dei nostri componenti standard e soluzioni termiche per l'acquisto presso i nostri distributori autorizzati.

Domande frequenti sulla gestione termica

Che cos'è la gestione termica?

La gestione termica controlla il calore in vari sistemi per garantire prestazioni e affidabilitĂ . Utilizza soluzioni come dissipatori di calore, tubi di calore e raffreddamento a liquido per prevenire il surriscaldamento e mantenere l'efficienza.

Quali sono le basi della gestione termica?

La gestione termica comporta la gestione del flusso di calore attraverso la conduzione, la convezione o l'irraggiamento. Utilizza materiali e componenti come dissipatori di calore, diffusori di calore, paste termiche e sistemi di raffreddamento per spostare e dissipare il calore in modo efficiente. L'obiettivo è bilanciare la generazione di calore con la dissipazione per mantenere i sistemi in funzione in modo affidabile.

Che cos'è il sistema di gestione termica?

Un sistema di gestione termica controlla il calore utilizzando componenti come dissipatori di calore, ventole, raffreddamento a liquido e materiali di interfaccia termica per regolare la temperatura. Garantisce che i sistemi funzionino in modo efficiente e affidabile prevenendo il surriscaldamento.

Quali sono le strategie di gestione termica?

Le strategie di gestione termica includono metodi di raffreddamento passivo e attivo per controllare il calore. Le strategie passive si basano sulla dissipazione naturale del calore utilizzando dissipatori di calore e diffusori termici. Le strategie attive impiegano ventilatori, pompe e sistemi di refrigerazione per migliorare la rimozione del calore. Anche l'ottimizzazione del flusso d'aria, l'utilizzo di materiali di interfaccia termica e l'integrazione di materiali a cambiamento di fase migliorano le prestazioni termiche.

Come si calcola la gestione termica?

Per calcolare la gestione termica, valutare il calore generato dai componenti e la capacitĂ  di raffreddamento richiesta. Inizia determinando la resistenza termica dei materiali e calcola il trasferimento di calore utilizzando le formule di conduzione, convezione e irraggiamento. Tenere conto della temperatura ambiente e delle temperature di esercizio desiderate per garantire un'efficiente dissipazione del calore. Utilizza questi dati per selezionare soluzioni di gestione termica efficaci che soddisfino i requisiti di prestazione.

Qual è il processo termico di base?

Il processo termico di base prevede il trasferimento di calore attraverso la conduzione, la convezione e l'irraggiamento. La conduzione trasferisce il calore attraverso materiali solidi, la convezione sposta il calore attraverso i fluidi e la radiazione trasferisce il calore attraverso le onde elettromagnetiche. Insieme, questi processi regolano la temperatura e mantengono una gestione termica efficiente nei sistemi.

Quali sono i diversi tipi di controllo termico?

Il controllo termico include il raffreddamento attivo, il raffreddamento passivo e l'isolamento termico. I sistemi di raffreddamento attivi, come ventole e unitĂ  di refrigerazione, rimuovono il calore dai componenti. Il raffreddamento passivo si basa sulla dissipazione naturale del calore utilizzando materiali come dissipatori di calore e diffusori termici. L'isolamento termico riduce al minimo il trasferimento di calore, proteggendo i componenti sensibili dalle fluttuazioni di temperatura. Ogni tipo svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento di condizioni operative ottimali per varie applicazioni.

Che cos'è la gestione termica nello spazio?

La gestione termica nello spazio controlla le temperature dei veicoli spaziali e dei sistemi satellitari per garantire prestazioni ottimali in ambienti estremi. Impiega isolamento, radiatori e sistemi di controllo termico attivo per gestire il calore proveniente dalle apparecchiature di bordo e la radiazione solare. L'efficace gestione termica previene il surriscaldamento e garantisce un funzionamento affidabile dei componenti sensibili durante tutta la missione.

Hai domande? Siamo pronti ad aiutarti!