Home » Blog » Come misurare un O-Ring

Come misurare un O-Ring

L'industria-ferroviaria-e-Boyd-Solutions

Last updated Jan 10, 2025 | Published on May 15, 2017

O-ring: la misura adatta a ogni applicazione

O-rings come in different shapes and sizes. Conoscere o meno la dimensione adatta alla destinazione d'uso può influire sull'efficacia di funzionamento dell'O-ring. Se l'O-ring è troppo grande rispetto all'applicazione, potrebbe non tenere bene. Al contrario, se è troppo piccolo, il dispositivo di tenuta potrebbe rompersi. Le prestazioni di un dispositivo di tenuta O-ring possono essere ottimizzate scegliendo la dimensione giusta, che può essere individuata misurando l'o-ring.

Come misurare un O-Ring

Gli o-ring hanno tre diverse dimensioni: diametro interno, diametro esterno e spessore della sezione trasversale.

Il diametro interno (I.D.) si misura da un bordo interno all'altro con uno strumento di misurazione (righello, metro, PI tape, ecc.)

Il diametro esterno (O.D.) si misura da un bordo esterno all'altro con uno strumento di misurazione. Tuttavia, il diametro esterno non si usa spesso.

Lo spessore della sezione trasversale (C.S.) può essere misurato con un calibro o un micrometro. Bisogna posizionare delicatamente le pinze dello strumento sull'O-ring per evitare di schiacciarlo.

Se l'O-ring non è intero, bisogna misurare la lunghezza dell'O-ring e dividerla per π (3,14), poi sottrarre lo spessore della sezione trasversale.

Diagramma di come misurare la dimensione esterna e la dimensione interna di un o-ring

lunghezza ÷ π = circonferenza

circonferenza - C.S. = I.D.

Per una maggiore precisione, consigliamo di usare strumenti di misurazione digitali.

For more information about our sealing solutions, check out our Gaskets & O-Rings or contact us for help in your sealing application!

Articoli correlati

ROL 1100 CDU

ROL 1100 CDU

ROL 1100 CDU: il futuro del raffreddamento a liquido Nell'odierno panorama basato sui dati, i sistemi di elaborazione ad alta domanda richiedono...

JPL Farside Mini Loop Heat Pipe

JPL Farside Mini Loop Heat Pipe

La tecnologia termica di Boyd alimenta la missione Moonquake La missione Farside Seismic Suite (FSS) della NASA sbloccherà nuove intuizioni su...

Potrebbe piacerti anche

ROL 1100 CDU

ROL 1100 CDU: il futuro del raffreddamento a liquido Nell'odierno panorama basato sui dati, i sistemi di elaborazione ad alta domanda richiedono...

Hai domande? Siamo pronti ad aiutarti!