ROL 1100 CDU: il futuro del raffreddamento a liquido Nell'odierno panorama basato sui dati, i sistemi di elaborazione ad alta domanda richiedono una gestione termica affidabile per mantenere le prestazioni e prolungare la longevità. I data center hyperscale e gli ambienti di produzione avanzati dipendono da...
La missione Farside Seismic Suite (FSS) della NASA sbloccherà nuove informazioni sul lato nascosto della Luna, supportate dagli avanzati sistemi di gestione termica di Boyd. Lanciata nel 2026, la missione schiererà due dei più...
Dai dati alle decisioni: la magia dell'apprendimento automatico L'apprendimento automatico sta rimodellando i settori, ridefinendo il modo in cui i dati alimentano le decisioni e creando sistemi più intelligenti che guidano tutto, dai veicoli autonomi alle soluzioni sanitarie personalizzate. Apprendimento automatico...
Il futuro dell'intelligenza artificiale: alimentato da un raffreddamento efficiente I modelli linguistici di grandi dimensioni dell'intelligenza artificiale stanno ora superando i 1 trilioni di parametri, rendendo essenziale la tecnologia di nuova generazione. Questa nuova era dell'informatica basata sull'intelligenza artificiale dà priorità all'efficienza energetica e all'accelerazione,...
Robusta fabbricazione di lamiere per ottimizzare le prestazioni In Boyd, sfruttiamo la nostra esperienza nella produzione di lamiere per migliorare le prestazioni di telai di raffreddamento integrati, dissipatori di calore, sistemi liquidi, componenti lavorati e accessori termici. Lamiera...
Che cos'è l'hyperscale computing? L'hyperscale computing scala l'architettura per soddisfare la crescente domanda, alimentando i data center più grandi del mondo. Queste strutture gestiscono enormi quantità di dati elaborando e archiviando diversi flussi di dati su innumerevoli server....