Schermatura e gestione EMI
Le interferenze elettromagnetiche (EMI) possono influire drasticamente sulle prestazioni e sull'affidabilità dei dispositivi elettronici, richiedendo schermature e assorbitori EMI per proteggere i componenti sensibili.

Aumentare la densità del dispositivo
Elimina la diafonia tra i componenti e posiziona più elettronica in volumi più piccoli senza rischiare la corruzione del segnale elettronico.

Mantenere l'integrità del segnale
Impedire che EMI e RFI interne distorcano le comunicazioni elettroniche.

Migliora la sensibilità del dispositivo
Ridurre i segnali elettromagnetici estranei per migliorare i moduli di trasmissione/ricezione.

Cosa serve per realizzare soluzioni di visualizzazione avanzate
(Visualizza trascrizione)
Protezione delle prestazioni e dell'affidabilità dei prodotti con la schermatura EMI
La soluzione migliore per affrontare le onde elettromagnetiche erranti è una gabbia di Faraday, un involucro attorno a un dispositivo interamente realizzato in materiale conduttivo continuo. I design dei prodotti in genere non sono favorevoli per una gabbia di Faraday, quindi gli ingegneri utilizzano componenti di schermatura e assorbimento EMI all'interno e intorno ad aperture, spazi vuoti e cuciture all'interno di un dispositivo per funzionare come barriera all'energia esterna indesiderata e contenere le onde elettromagnetiche interne.
Cos'è EMI (interferenza elettromagnetica)?
L'interferenza elettromagnetica (EMI) è un disturbo del segnale elettromagnetico causato da dispositivi elettronici o sistemi di comunicazione. Può manifestarsi come rumore, anomalie o degradazione del segnale, portando a effetti indesiderati come corruzione dei dati, riduzione delle prestazioni o persino guasto completo del sistema.
Cos'è RFI (Radio Frequency Interference)?
L'interferenza a radiofrequenza (RFI) è il disturbo causato da segnali a radiofrequenza indesiderati che interferiscono con il corretto funzionamento dei sistemi di comunicazione wireless o dei dispositivi elettronici.

Da dove provengono EMI e RFI?
Le interferenze elettromagnetiche e i segnali di interferenza a radiofrequenza possono provenire da altri dispositivi elettronici, linee elettriche o fenomeni atmosferici nelle vicinanze. Le superfici conduttive, come fili o involucri metallici, generano corrente ed energia elettrica inaspettata quando sono esposte a onde elettromagnetiche provenienti da un'ampia varietà di sorgenti naturali e artificiali. Le onde di energia naturale e artificiale incontrollate entrano o escono da un dispositivo elettronico attraverso cuciture e aperture nel dispositivo e causano segnali irregolari, influenzando le prestazioni.
Cos'è la schermatura EMI?
La schermatura contro le interferenze elettromagnetiche (EMI) riduce o elimina gli effetti indesiderati delle radiazioni elettromagnetiche su dispositivi o sistemi elettronici. EMI Shielding utilizza materiali o tecniche che creano una barriera per bloccare o reindirizzare le onde elettromagnetiche, impedendo loro di interferire con i componenti sensibili. La schermatura EMI mantiene l'integrità e le prestazioni del dispositivo riducendo al minimo l'impatto dei campi elettromagnetici esterni e garantendo la compatibilità elettromagnetica (EMC).

Come funziona la schermatura EMI?
I materiali di schermatura EMI, come metalli conduttivi o rivestimenti conduttivi, creano una barriera tra il dispositivo elettronico e i campi elettromagnetici esterni. Questi materiali fungono da scudo, riflettendo o deviando le onde elettromagnetiche lontano dai componenti sensibili e impedendo la penetrazione delle EMI nel dispositivo. L'efficacia della schermatura dipende da fattori quali la conduttività del materiale, lo spessore e la gamma di frequenza dei segnali interferenti.
Cosa sono gli assorbitori EMI?
Gli assorbitori di interferenze elettromagnetiche, noti anche come materiali assorbenti EMI o filtri assorbenti, sono materiali specializzati progettati per assorbire o attenuare le radiazioni elettromagnetiche. Gli assorbitori EMI mitigano gli effetti delle interferenze elettromagnetiche su dispositivi e sistemi sensibili. Gli assorbitori EMI sono spesso utilizzati nelle applicazioni di schermatura per migliorare la compatibilità elettromagnetica dei componenti elettronici e migliorare le prestazioni complessive del sistema. Gli assorbitori EMI sono tipicamente utilizzati quando la schermatura da sola non è sufficiente o dove la riflessione delle onde EMI può causare ulteriori interferenze.

Come funzionano gli assorbitori EMI?
I materiali assorbenti EMI sono progettati per assorbire e dissipare l'energia elettromagnetica come calore piuttosto che rifletterla o trasmetterla. Convertendo l'energia elettromagnetica in calore con materiali conduttivi o magnetici, gli assorbitori EMI riducono efficacemente l'intensità e l'impatto delle interferenze EMI.
Perché utilizzare schermature e assorbitori EMI?
Interferenze elettromagnetiche o radiofrequenza Le interferenze riducono l'integrità e la potenza del segnale elettronico che possono causare errori e ridurre le prestazioni nei sistemi e nei dispositivi di comunicazione sensibili. I punti di giunzione e le aperture presenti nei dispositivi elettronici favoriscono infatti l'ingresso e l'uscita di onde di energia indesiderate nei/dai dispositivi, rendendo il loro funzionamento instabile. La schermatura EMI sigilla queste cuciture dai segnali EMI.
Gli assorbitori EMI sono spesso utilizzati nelle applicazioni di schermatura per migliorare la compatibilità elettromagnetica dei componenti elettronici e migliorare le prestazioni complessive del sistema. Gli assorbitori EMI sono tipicamente utilizzati quando la schermatura da sola non è sufficiente o dove la riflessione delle onde EM può causare ulteriori interferenze.
EMI Shielding Expertise presso Boyd
Il team di esperti di materiali ingegnerizzati di Boyd ha progettato soluzioni di schermatura EMI e assorbimento RF altamente efficaci, economiche e facili da usare per molti decenni. I nostri scienziati dei materiali vi aiutano a selezionare un materiale di schermatura EMI e vi assistono nella progettazione per creare la soluzione di controllo elettromagnetico più ottimale per la geometria e le prestazioni uniche del vostro dispositivo. I materiali di schermatura sono spesso combinati con materiali elastomerici per una soluzione integrata che offre un'eccellente comprimibilità per massimizzare la conduttività e il contatto.
Soddisfare i requisiti EMI più esigenti con Boyd
La vasta esperienza applicativa e il supporto ingegneristico di Boyd garantiscono che le vostre sfide EMI siano risolte in modo economico ed efficiente. Migliora la soddisfazione e la sicurezza dei clienti, garantisci l'approvazione normativa e riduci le richieste di garanzia con Boyd soluzioni di gestione EMI. Ci impegniamo a produrre soluzioni di schermatura EMI che soddisfino requisiti esigenti quali:
- Ecocompatibilità
- Elevata efficacia di schermatura
- Leggero e riciclabile
- Conformità RoHS
- Elevata conducibilità elettrica
- Vari livelli di efficacia della schermatura

Protezione dei componenti con la giusta tecnologia EMI/RFI
Le soluzioni di schermatura EMI/RFI bilanciano la conduttività elettrica, la permittività dielettrica e magnetica e la geometria fisica per inibire la trasmissione dell'EMI/RFI. Come prima cosa, generalmente la schermatura devia le onde elettromagnetiche con superfici riflettenti, le quali poi riscaldano la protezione, il che rende la conduttività elettrica e termica moderata un fattore chiave per la schermatura EMI/RFI.
Tessuto-Over-Foam
Le schiume in tessuto sono ideali per applicazioni di schermatura che richiedono elevata conformabilità, comprimibilità e ammortizzazione con bassa forza di compressione. Le guarnizioni EMI / RFI di Boyd sono progettate per dispositivi elettronici che necessitano di un cuscino morbido e di uno stretto contatto con la conduttività. Le guarnizioni Fabric-Over-Foam si adattano alla tolleranza meccanica con proprietà conformi e ammortizzanti.
Le guarnizioni EMI in tessuto su schiuma offrono un'elevata conduttività e attenuazione della schermatura. I nuclei in uretano ed elastomero termoplastico (TPE) forniscono un set a bassa compressione che garantisce l'affidabilità delle prestazioni delle guarnizioni a lungo termine. I tessuti metallizzati sono disponibili in nichel/rame (Ni/Cu) e stagno/rame (Sn/Cu) per garantire la compatibilità galvanica con un'ampia varietà di materiali.


Nastri di lamina
La schermatura EMI del nastro di alluminio convertito di precisione aiuta a riflettere i segnali indesiderati provenienti da componenti critici in forme e configurazioni altamente personalizzate. Le pellicole possono essere facilmente combinate con altri materiali in fogli come adesivi per una facile installazione o con altri materiali per una maggiore funzionalità.Guarnizioni in schiuma conduttiva
Le guarnizioni in schiuma conduttiva sono schiume a celle aperte impregnate di componenti conduttivi o rivestite di carbonio. Con un'elevata conduttività elettrica, le guarnizioni flessibili in schiuma conduttiva comprimibile sono una soluzione personalizzabile per sigillare gli spazi vuoti rispetto ai segnali EMI e RFI.

Il calcio a dito è ideale per prestazioni di schermatura conformabili e comprimibili in dispositivi elettronici che richiedono un contatto stretto e conduttivo. L'ammortizzazione consente l'accumulo di tolleranze meccaniche e il contatto elettrico su vari substrati. Le guarnizioni EMI/RFI a dito sono tipicamente in rame berillio o acciaio inossidabile. Il materiale finger è disponibile in una vasta gamma di metodi di fissaggio come snap-on, stick-on, clip-on, track, estrusione, saldabile e saldabile.
Fogli polimerici riempiti a particelle magnetiche (panoramica flessibile)
I fogli polimerici flessibili in ferrite riempiti con particelle magnetiche fungono da assorbitore EMI / RFI con elevata permeabilità, permittività e conduttività elettrica e sono ideali per le alte frequenze. Questa soluzione di fogli flessibili può essere combinata con altri materiali in fogli come adesivi per una facile installazione. La ferrite flessibile può essere conforme alla direttiva RoHS, disponibile senza alogeni, con classificazione di fiamma UL 94 e con classificazione NEMA.

Materiali EMI
Le soluzioni di assorbimento EMI/RFI sono personalizzate per specifiche gamme di frequenza:
- Assorbimento generale del rumore EMI (1MHz - 10 GHz, permeabilità da 20u' a 200u'),
- RFID & WPC (1MHz - 3 GHz, permeabilità da 20u' a 70u'),
- Ferrita rigida NFC (13,56MHz),
- WPC in formato rigido (125KHz, permeabilità da 140 u' a 670 u')
Metalli schermanti comuni EMI/RFI:
- Alluminio
- Alta conducibilità
- Elevato rapporto resistenza/peso
- Non ferrosi
- Rame
- Alta conducibilità
- Saldabilità
- Non ferrosi
- Lega di rame 770/alpacca, UNS C77000
- Resistente alla corrosione
- Saldabilità
- Permeabilità pari a 1
- Non magnetico
- Acciaio prestagnato
- La stagnazione consente la saldatura
- Basso
- Ideale per kHz a bassa gamma GHz
Materiali in schiuma conduttiva:
- Schiume:
- Gomma di Silicone
- Neoprene / policloroprene o gomma PC
- Schiuma di uretano
- Etilene-vinil acetato (EVA)
- Polietilene-vinilacetato (PEVA)
- CR Schiuma di gomma spugnosa o cloroprene (CR)
- Elemento conduttivo:
- Fili incorporati
- Particolato metallico
- Schermo in alluminio intrecciato
Materiali in tessuto su schiuma:
- Core:
- Uretano
- Elastomero termoplastico (TPE)
- Tessuti:
- Nichel/rame (Ni/Cu)
- Stagno/rame (Sn/Cu)
Materiali Finger Stock:
- Lega rame-berillio
- Ampia gamma di frequenze
- Elevato intervallo di deflessione e resistenza alla fatica
- Alta conducibilità
- Elevata attenuazione di oltre 100 dB
- Acciaio inossidabile
- Buona resistenza alla corrosione e al calore
- Elevata resistenza alla molla
- Conduttività, attenuazione e costi inferiori
Hai domande? Siamo pronti ad aiutarti!